Prestazioni Professionali

Tutti i servizi professionali che troverai al Centro per la Famiglia Gea for Family

Breadcrumbs

  • Sportello di ascolto: informazione e consulenza a disposizione di tutti – genitori, bambini, studenti e associazioni – in cui accogliamo e verifichiamo i bisogni (espressi ed inespressi) di chi ci contatta e ci adoperiamo per trovare ed attuare insieme delle soluzioni efficaci.
  • Psicoterapia individuale: rivolta a persone che intendono affrontare e superare le proprie difficoltà emotive, affettive, relazionali, esistenziali. Psicodiagnostica (psicopatologie - disturbi dell’apprendimento - dell’attenzione- iperattività - valutazioni cognitive). Psicoterapia per disturbi d’ansia, attacchi di panico, depressione. 
  • Psicoterapia di coppia: rivolta alle coppie che attraversano momenti di difficoltà e/o sono interessate ad un percorso di crescita reciproca e condivisa.
  • Psicoterapia familiare: rivolta ai nuclei familiari che intendono affrontare un percorso di crescita, a partire dai blocchi e dalle problematiche psicologiche che li affliggono
  • Parent training sostegno alla genitorialità;
  • Gruppi di sostegno psicologico: rivolti a gruppi di persone, caratterizzate da problematiche simili, che necessitano di uno spazio di condivisione, di esplorazione e conoscenza di sé (es. gruppo di genitori adottivi, gruppo di figli adottivi, gruppo di persone afflitte da un lutto, etc.).
  • Percorsi di sostegno alla genitorialità: attività di supporto/formazione rivolta a genitori di bambini o adolescenti, finalizzata a sviluppare maggior consapevolezza e competenza nella risoluzione di problematiche inerenti la gestione e l’educazione dei figli.
  • Coordinamento genitoriale: definizione e attuazione del piano genitoriale
  • Mediazione Familiare: rivolta a coppie sia coniugata che convivente che sia in fase di separazione che abbia l’esigenza di costituire o modificare gli accordi si separazione. La mediazione famigliare è rivolta anche a nuclei familiari che si trovano in situazione di conflitto;
  • Consulenza legale;
  • Attività Culturali rivolti alla cittadinanza: attività di sensibilizzazione del territorio rispetto all’ approfondimento di specifiche tematiche.